Attualità

Dantedì 2023

(Tempo di lettura: 2 - 3 minuti)

Oggi 25 marzo 2023 l'Italia festeggia il "Dantedì”, ossia il giorno dedicato al nostro grande poeta Dante Alighieri. Questa giornata è stata istituita nel 2020 dal Consiglio dei Ministri e dal Ministero della Cultura per celebrare il “Sommo Poeta”.

Leggi tutto...

Una politica di slogan, altro che proposte concrete!

(Tempo di lettura: 1 - 2 minuti)

Dopo l’elezione di Elly Schlein a segretaria del Partito Democratico, è diventato virale un video con la parodia della Meloni da parte della neo-leader della sinistra italiana.
La Presidente del Consiglio in un intervento, nel 2019, aveva dichiarato con veemenza: "Io sono Giorgia, sono una donna, sono una madre, sono cristiana!".

Leggi tutto...

Un anno di inutile strage

(Tempo di lettura: 2 - 3 minuti)

È passato appena un anno dall’invasione russa in territorio ucraino: quella che doveva inizialmente essere una guerra-lampo è divenuta una guerra di posizione, la sfida che doveva riportare la Russia nell’élite delle grandi potenze mondiali l’ha definitivamente relegata al ruolo di potenza regionale subordinata al regime cinese.

Leggi tutto...

Le verità non dette nel Giorno del Ricordo

(Tempo di lettura: 2 - 3 minuti)

Il Giorno del Ricordo è, e continua ad essere, dalla sua istituzione, il 30 marzo del 2004, oggetto di strumentalizzazione da parte di una certa classe politica che, deliberatamente, lo istituisce esattamente 2 settimane dopo il Giorno della Memoria, quasi a voler suscitare nell’opinione pubblica il senso di una contrapposizione ideologica.

Leggi tutto...

Il Giorno del Ricordo

(Tempo di lettura: 1 - 2 minuti)

C'era  o, forse, c’è ancora una pagina di storia ignorata, cancellata dal ricordo comune, esclusa dalle cerimonie ufficiali. Eppure, ha segnato la vita per decine di migliaia di italiani, é incisa sulla pelle di tantissimi connazionali costretti a fuggire dalle proprie case, esuli in Italia e nel mondo, ma senza trovare quella solidarietà a cui avrebbero avuto diritto.

Leggi tutto...

7 Febbraio: Giornata mondiale contro il Bullismo e il Cyberbullismo al Liceo “Nuzzi”

(Tempo di lettura: 2 - 3 minuti)

Alcuni studenti del Biennio, che hanno partecipato  al corso di cinema tenuto dal regista Riccardo Cannone, hanno messo in scena un interessante spettacolo dal titolo “Ci stai?”. Durante il progetto, infatti, si sono cimentati nella sceneggiatura di uno spettacolo sul tema del cyberbullismo, con la guida del  regista. La sceneggiatura trattava un argomento di drammatica attualità: il bullismo sui social media con protagonisti gli adolescenti.

Leggi tutto...

La castità vista con gli occhi di una monaca di clausura

(Tempo di lettura: 3 - 6 minuti)

La castità! Cos'è la castità? È una bella domanda, specialmente se posta ai giovani della società odierna. Tra social, modelli, ideali e canoni, non riusciamo a distinguerci e a far prevalere il buono, il puro, l'essenziale. Non riusciamo a trarre dalla massa il diverso, ciò che riesce a distinguerci, a renderci unici.

Leggi tutto...

Back to Top