Info
Chi siamo
Fatti, parole, riflessioni, osservazioni. Quelle dei nostri studenti, della nostra realtà quotidiana; perché altrimenti un giornale, questo giornale, 3:14? Per dar voce a loro.
Non ci aspettavamo questa risposta: un semplice invito e tre docenti si sono ritrovati con un nutrito gruppo di allievi del Nuzzi, entusiasti di mettersi in gioco, di scrivere, fotografare, intervistare, ascoltare le voci degli altri, le proprie e quelle di tutto il mondo, affidandole a un magazine.
3.14 è il simbolo del pigreco, un numero irrazionale, un decimale illimitato, come illimitate sono le possibilità della scrittura e illimitate le esperienze che quotidianamente viviamo. Per questo lo abbiamo scelto e poi ci è sembrata quasi una scelta obbligata come titolo per il nostro magazine: noi, protagonisti di un liceo scientifico, il Liceo scientifico Nuzzi, abbiamo la fiamma della matematica e di tutte le discipline scientifiche, ma anche della letteratura e dell’arte… Razionalità, ordine, armonia ci guidano ad assaporare la bellezza del mondo in tutte le sue sfumature e i suoi colori. Anche con un pizzico di trasgressione, quella buona, naturalmente.
E poi quella lettera greca, quella costante, che dimostra in se stessa l’impossibilità di realizzare la quadratura del cerchio, rispecchia la nostra identità: fermi nel cogliere la problematicità del reale, nel porci domande sui grandi e sui piccoli perché a cui trovare delle risposte, sempre nuove, sempre diverse. Mai definitive.
Questi siamo noi, questo è il nostro magazine.
In realtà quella costante l’abbiamo resa un po’ più simile a noi: usciamo alle 3:14 pm!