Liceo scientifico Nuzzi: tradizionale o scienze applicate?
Cosa scegliere alla fine della scuola media? Liceo scientifico tradizionale o scienze applicate? Questo è il dilemma. Se state pensando di iscrivervi al nostro liceo scientifico, avete la possibilità di scegliere fra due indirizzi. Se non avete ancora le idee chiare su che strada prendere non preoccupatevi, vi aiutiamo noi!
Il nostro liceo offre una formazione completa poiché unisce materie umanistiche a quelle scientifiche; in particolare l’indirizzo tradizionale include lo studio della lingua e della cultura latina per tre ore alla settimana, per tutti i cinque anni. Voi penserete: “il latino è una lingua morta”, in realtà non è cosi, poiché il latino allena la mente e aiuta a riflettere; se pensate che il latino non faccia per voi c’è l’opzione scienze applicate, con un totale di due ore di informatica alla settimana per tutti gli anni assieme ad ore in più di
scienze naturali rispetto all’indirizzo tradizionale. Se pensate che l’indirizzo che avete scelto non sia adatto a voi non preoccupatevi potrete sempre cambiarlo!
Entrambe le strade sono complesse e faticose, ma ci sono sicuramente due cose che vi aiuteranno: la buona volontà e la costanza, semplici parole che ripagano tutti gli sforzi. Chiaramente ci sono tanti momenti di svago grazie alle assemblee d’istituto, amate da tutti noi studenti. Sono momenti per stare insieme e conoscersi meglio. Essendo noi ragazze di prima, il nostro giudizio è abbastanza limitato, possiamo comunque dirvi le nostre impressioni fino ad ora e come ci stiamo trovando.
Girano tante voci sul conto dell’indirizzo del tradizionale, ma, a dire il vero, nonostante la paura iniziale, l’ansia e l’adrenalina del nostro primo giorno, siamo tutt’ora molto soddisfatte della nostra scelta e del clima di cui siamo entrate a far parte. Anche i nostri compagni hanno espresso i loro pareri riguardo a come si stanno trovando: alcuni ci hanno detto che, come noi, all’inizio erano spaventati, soprattutto per le nuove discipline, ma quando hanno iniziato a studiarle hanno imparato ad apprezzarle, altri che addirittura non pensavano che sarebbero piaciute loro così tanto.
Riguardo all’indirizzo scienze applicate, le vostre esperienze in laboratorio di informatica e di chimica saranno tante. Vi concentrerete maggiormente sulle materie scientifiche, non tralasciando, però, quelle umanistiche.
Quindi a voi la scelta!
Claudia Ciciriello e Arianna Roberto