Via libera al confronto…

(Tempo di lettura: 1 - 2 minuti)

La lettera aperta ai rappresentati di istituto del Liceo Nuzzi, rivolta loro da un docente della scuola e pubblicata sulle pagine del nostro magazine, ha dato il via a un vivo confronto tra le parti.

E 3:14 p.m. è nato proprio per dar voce alle illimitate possibilità di dialogo di una comunità democratica, alle sue parole, ai suoi pensieri di fronte alla problematicità di una realtà sempre in fieri e che per questo non può mai avere risposte univoche o assolute, ma deve tener conto della molteplicità dei punti di vista, nel pieno rispetto di ciascuno.

Il Magazine, per dirla con le parole della nostra Dirigente, la prof.ssa Nicoletta Ruggiero,  è nato con il proposito di diventare per il Liceo Nuzzi “una sorta di Agorà, una piazza che consenta a tutti i protagonisti del Liceo “Nuzzi” di dire la propria “con arte”, una piazza in cui, in un canto armonioso, si accordano le voci di chi considera il mondo non un territorio da conquistare e dominare, ma una rete di strade che offrono opportunità di confronto, di dialogo tra cittadini e sensibilità diverse. Per essere cittadini del mondo la scommessa è imboccare il cammino della comunicazione, della condivisione, della fiducia”.

Con questi intenti accogliamo e pubblichiamo.

Lettera dei rappresentanti di Istituto al prof Fasciano

Risposta del prof. Fasciano

L'autore
: Redazione
Altro dallo stesso autore

Back to Top