E' ora di svegliarsi

(Tempo di lettura: 1 - 2 minuti)

Ora mi chiedo perché mi ritrovo qui, in casa, seduto ad una scrivania con una penna e un foglio, nuovamente pronto a denunciare?  Dinanzi a fenomeni incresciosi che colpiscono la mia amata città, non riesco a star zitto e fermo, devo in qualche modo farmi sentire.

 A distanza di pochi mesi, ancora una volta, un grande patrimonio della città, come il Seminario vescovile, da dove è possibile ammirare la bellezza della città federiciana,  è stato vandalizzato da baby gang che, invece di giocare tra loro, hanno pensato bene di ostacolare chi svolge il proprio dovere nel Seminario, facendo esplodere petardi all’interno, lanciando rifiuti e insultando pesantemente.

Atti assolutamente non giustificabili che dimostrano quanto questa città sia spesso segnata da degrado e vandalismo. Purtroppo, la cosa che fa più rabbia è che tutto questo lascia indifferenti perché, nella Città, tutto ciò è quotidianità e normalità, e puntualmente si dà colpa alle istituzioni.

Voglio fortemente dire a tutta la comunità scolastica e ai miei concittadini andriesi di buon senso, che è momento di svegliarsi, magari partendo proprio dal Seminario.  

Gli unici  strumenti per combattere il vandalismo e il degrado sono  la cultura e il coraggio di osare.  Io, ad esempio, nonostante le baby gang, per diversi giorni mi reco in Seminario, per partecipare  alle riunioni del Movimento Studenti di Azione Cattolica, in quanto membro dell’équipe del Movimento.

E se il Seminario lo frequento io, perché voi no? Annessa al Seminario c’è la biblioteca diocesana con un ricco patrimonio librario che attende solo di essere consultato. Esaltiamo con la cultura la nostra appartenenza alla Città per renderla più bella e vivibile.

L'autore
: Francesco Lattanzio
Studente del quinto anno
Redattore di 3.14pm
Altro dallo stesso autore

Back to Top