14 marzo... Buon onomastico al nostro magazine!

(Tempo di lettura: 1 - 2 minuti)

Lo sapevate? Probabilmente no. Il nostro Magazine, dal nome “3:14”, simbolo del Pi greco, ha il suo onomastico, il 14 marzo (Pi Day in inglese), ricorrenza dedicata alla costante matematica (rapporto tra la circonferenza e il diametro del cerchio) pari, approssimativamente, proprio al numero 3,14.

La prima celebrazione del "Pi Day" si tenne nel 1988, all'Exploratorium di San Francisco, per volontà del fisico americano Larry Shaw, denominato "Principe del pi greco". In quella circostanza i partecipanti marciarono intorno a un grande cerchio e consumarono torte di tutti i gusti perché PI e Pie (torta in inglese) hanno lo stesso suono, ma anche perché la torta è rotonda ed è quindi associata al Pi Greco.

Perché il 14 marzo? La spiegazione è davvero originale. La data richiama l’uso, nel mondo anglosassone, di indicare prima il mese (nel nostro caso: 3) e poi il giorno (14). In questo giorno, poi, ricorre anche il compleanno di Albert Einstein. Da quest’anno, nello stesso giorno, l’Unesco celebra la Giornata internazionale della Matematica, su richiesta dell’Unione matematica internazionale, per porre l’attenzione “sulla bellezza e importanza” della disciplina, poiché “la matematica è ovunque”.
Tantissimi eventi erano previsti a livello mondiale: attività nelle scuole e nelle università, ma anche in altri spazi come musei e librerie per un pubblico non specialistico. Molti, purtroppo, sono stati cancellati a causa dell’emergenza coronavirus.

Ci dispiace molto che tale ricorrenza, così speciale anche per noi, studenti di un liceo scientifico, sia compromessa da un’epidemia, anzi pandemia, che sta generando gravi preoccupazioni in tutto il mondo, per la salute delle persone e l’attività produttiva.
Confidiamo che con la ricerca scientifica, e la collaborazione di tutti, si giunga al più presto a sconfiggere questo male terribile dal nome che tutti vorremmo dimenticare, covid-19.
Buon onomastico al nostro Magazine!

L'autore
: Redazione
Altro dallo stesso autore

Back to Top