La scuola è una seconda casa per Marco Suriano

(Tempo di lettura: 1 - 2 minuti)

Ciao, spiegaci il motivo della tua candidatura.

Mi chiamo Marco Suriano e sono un ragazzo della 4E. La mia candidatura nasce dalla volontà di mettermi a disposizione della nostra comunità e renderla partecipe attivamente della vita scolastica. Questa, infatti, non deve consistere nel frequentare l’istituto in modo distaccato per il fine ultimo di completare un programma ministeriale.

Qual è la tua idea di rappresentanza?

La scuola deve rappresentare un punto di riferimento per tutti i ragazzi, una seconda casa, un luogo in cui coltivare le proprie passioni e manifestare per i propri diritti. Tutto ciò si può perseguire soltanto con la completa inclusione di tutti gli studenti, chiamati a condividere con la nostra grande famiglia la propria parte più bella. Perciò la mia idea di rappresentanza consiste nel rendere possibile, nel limite del consentito, la realizzazione delle volontà dei ragazzi, che sono il vero cuore del sistema scolastico.

Pensi che il voto sia condizionato dalla visibilità del candidato o venga espresso in base alle sue idee?

È capitato che la vittoria delle elezioni d’istituto sia stata fortemente influenzata dalla visibilità di cui ogni candidato disponeva. In tal senso faccio appello all’intelligenza e al senso critico di tutti noi perché siamo chiamati ad esprimere una preferenza per la scelta dei nostri rappresentanti, scelta che deve avvenire esclusivamente sulla base della valutazione delle capacità e delle proposte dei candidati.

 

 

L'autore
: Lorenzo Miani
Altro dallo stesso autore

Back to Top