Banchetti danteschi
Dal Convivio alla Divina Commedia, il sommo poeta Dante ha imbandito delle tavolate molto particolari per i suoi lettori di ieri e di oggi, confermando la fama della buona cucina italiana.
Freddo come l'uomo
Sono passati solo 76 anni. Siamo a 76 anni di distanza dall’inferno.
Vaccino: capiamoci di più!
La prima somministrazione del vaccino anticovid è stata effettuata presso l’ospedale Spallanzani, a Roma, lo scorso 27 dicembre, giorno ribattezzato Vaccine Day.
Rientrare o non rientrare a scuola? Questo è il problema!
Il 5 marzo 2020 centinaia di migliaia di studenti si sono trovati di fronte ad una situazione senza precedenti.
Dante, la Chiesa e il gran prete (a cui mal prenda!)
La Divina Commedia non è solo il racconto di un onirico viaggio oltremondano, è anche una straordinaria cronaca del mondo politico e sociale del tempo in cui fu scritta.
Polle combinaguai
Un fantasma si aggira per le scuole. É sinistro, subdolo, strisciante e impalpabile. C’è e non lo vedi; lo incontri e non ti accorgi di averlo davanti.
Una psicologa per la nostra scuola. Intervista alla dott.ssa Nunzia Porzio
Un sostegno psicologico per tutta la nostra comunità scolastica per poter affrontare situazioni di disagio, stress lavorativo e/o malessere psico-fisico, ma anche un supporto nei percorsi di insegnamento-apprendimento e in tutto il processo educativo.
Aguzza qui, lettor, ben li occhi al vero
Un anno carico di aspettative è quello appena iniziato, nella speranza che la nostra nazione e il mondo intero riescano ad affrontare e uscire da questo incubo chiamato Covid.
3:14pm ai nastri di partenza
3:14pm, il magazine online del nostro Liceo, è di nuovo ai nastri di partenza, pronto a rimettersi in gioco.