Per una nuova alleanza scuola famiglia: lettera della Dirigente
Carissimi ragazzi, genitori, docenti, rappresentanti del Consiglio d’Istituto,
Lutto per la casalinga in quel di Voghera…
La casalinga di Voghera, nata dalla penna dell’intellettuale Alberto Arbasino, sta piangendo lacrime amare per la dipartita di chi le ha dato i natali.
Dante, un faro di umanità
Un "folle volo" come Ulisse: sì, crediamo sia proprio necessario compierlo, ora piú che mai, celebrando il padre della cultura italiana e anticipando, così, di un anno, la giornata del Dantedí, stabilita dal MIUR per il 25 marzo 2021.
Il mondo si divide inutilmente
In questi giorni sospesi tra la paura del virus, che sta dilaniando il mondo intero, e la grande sofferenza per uno scenario sempre più drammatico, si cerca di ristabilire un equilibrio tra la nuova e la vecchia normalità.
Primavera e poesia
Un omaggio mondiale alla poesia nel giorno della rinascita della vita, il primo giorno di primavera, oggi 21 marzo, perché la poesia fissa la vita, la osserva, la indaga, la registra con l’armonia e la musica dei suoi versi. E vola alto, superando confini, muri, in un abbraccio che unisce tutti in tutto il mondo.
Un personaggio in cerca d'autore
Essere padri, essere papà: è la cosa più bella del mondo! Aver generato o educato dei figli: è la cosa più bella del mondo! Dai la vita, curi e proteggi, provvedi e aiuti, vedi crescere e andar via, aspetti l'ora del ritorno. Gran bella missione… ma che fatica!
Via libera al confronto…
La lettera aperta ai rappresentati di istituto del Liceo Nuzzi, rivolta loro da un docente della scuola e pubblicata sulle pagine del nostro magazine, ha dato il via a un vivo confronto tra le parti.
Roberto Del Giudice e la Bicicletta anfibia Rana
Orgogliosissimi dei nostri giovani scienziati. E come non esserlo? La “Bicicletta anfibia Rana” è stata selezionata per rappresentare l’Italia alla finale del concorso europeo Eucys, EU Contest of Young Scientists, che si svolgerà a Salamanca dal 15 al 20 settembre 2020.