Un abbraccio. Un progetto per il Nuzzi
Un progetto per superare le nostre difficoltà e ritrovare la nostra armonia dopo lo tsunami della pandemia. Il nostro progetto si chiama "UN ABBRACCIO".
L'Italia? S'è destra!
“Dante è il fondatore del pensiero di destra”. Queste sono state le parole del ministro della cultura Sangiuliano, parole che hanno scatenato in questi giorni tantissime polemiche.
E' ora di svegliarsi
Ora mi chiedo perché mi ritrovo qui, in casa, seduto ad una scrivania con una penna e un foglio, nuovamente pronto a denunciare? Dinanzi a fenomeni incresciosi che colpiscono la mia amata città, non riesco a star zitto e fermo, devo in qualche modo farmi sentire.
Il Natale secondo i bambini ucraini
Il natale…un momento più che una festa, che ci accompagna nel più bel periodo dell’anno. Secondo la tradizione cristiana, il 25 Dicembre di ogni anno si celebra la nascita di Gesù bambi, ma per chi non è cristiano?
Un faro di vita
“Ciascuno di voi, in mille modi diversi mi ha insegnato a guardare alla vita con occhi sempre nuovi. Che anche lo scompiglio che ci portiamo dietro può assumere altri connotati: quelli della consapevolezza, della maturità, della vita che viene, che muta, ma che non si ferma, mai.” (Luciana Pastore)
Il bilancio del 2022
Sta per finire il 2022 ed è tempo di bilanci. E’ stato un anno che è partito con la scia del covid che poi, fortunatamente, ci ha lasciati e ci ha resi nuovamenti liberi; quando pensavamo l’inferno fosse finito ci siamo ritrovati in una situazione geo-politica disastrosa.
Tra democrazia ed autoritarismo. Cosa vogliamo essere?
Come si fa a sostenere che siamo a favore della pace, della democrazia e della non violenza e che quindi gli Ucraini devono arrendersi, perché i Russi sono più forti e quindi vinceranno la guerra?
Donne iraniane: il segno di una rivoluzione
Mahsa Amini, conosciuta anche come Zina o Jîna Emînî, a soli 22 anni è stata arrestata il 13 settembre dalla polizia religiosa nella capitale dell’Iran a Teheran.
La globalizzazione dell'indifferenza
Ricordati che viviamo inconsciamente in un sistema capitalista, privo di etica, sedati da convinzioni materialiste, alimentate da quei “potenti” che plasmano le tue idee ed i tuoi valori.