Lo scandalo Qatargate
È di questi giorni lo scandalo sulle tangenti o, volgarmente parlando, “mazzette” Qatariote incassate dal vicepresidente del parlamento europeo Eva Kaili e da altri parlamentari, anche di origine italiana.
L'universalità dei Diritti Umani
Nel 1945 l’ONU nominò una Commissione per i diritti dell’uomo, assegnandole il compito di elaborare un documento internazionale, in cui venissero definiti diritti e libertà.
Tu sei avanti tutto moglie e madre
Il 25 novembre è una data che potrebbe da sola non significare molto per la maggior parte delle persone: molti infatti, me compresa, se non fosse stato per i social non si sarebbero neanche accorti che è stata la giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
La “Scuola di Filosofia” torna al Liceo Nuzzi nel solco della tradizione
Un appuntamento che si rinnova per il ventesimo anno. La Scuola di Filosofia, organizzata dal dipartimento di Filosofia e Storia del Liceo scientifico "Riccardo Nuzzi", in collaborazione con l'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli, è tornata venerdì 4 novembre, alle ore 17.30, presso l'auditorium "prof. Michele Palumbo" del nostro liceo dopo due anni di interruzione a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19 e la conseguente sospensione di tutte le attività.
Gli studenti del “Nuzzi” incontrano don Vito Miracapillo
“Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel modo” (Mahatma Gandhi). Noi tutti abbiamo il potere di decidere delle nostre azioni che inevitabilmente condizionano il nostro futuro. Se percorressimo insieme il cammino della vita e collaborassimo per il progredire della nostra società, il nostro mondo sarebbe un posto dove i bimbi di domani potrebbero crescere felicemente.
Fisica in Super8
Due ospiti d’eccezione al liceo Nuzzi: il Premio Nobel per la Fisica 2021 e vice-presidente dell’Accademia Nazionale dei Lincei Giorgio Parisi e il presidente INFN (Istituto nazionale di Fisica nucleare) Antonio Zoccoli saranno i protagonisti dell'evento online Fisica in Super8, che si terrà il giorno 2 novembre pv.
Eclissi al Nuzzi
Durante la mattinata di martedì 25 Ottobre, gli studenti del liceo scientifico “R. Nuzzi” hanno potuto osservare il fenomeno dell’eclissi del sole , durante il quale il disco solare viene interamente o in parte oscurato dalla Luna.
Ripartiamo con il magazine del Nuzzi
Pronti a ripartire. La redazione di 3:14pm è di nuovo ai nastri di partenza per un nuovo anno insieme. Ci siamo lasciati a giugno e ci ritroviamo con tante novità.
"La vita premia chi non si ferma" (Jack Ma)
Steve Jobs, Elon Musk e Jack Ma, sono alcuni dei più grandi imprenditori della storia, che con il loro esempio ci spingono ad essere intraprendenti e ad inseguire i nostri sogni senza mai arrenderci.