Nicola Fusiello, superstite della seconda guerra mondiale, ospite al Nuzzi
Tenero ma determinato, pronto a raccontare la "sua Seconda Guerra mondiale" dal fronte nordafricano nella battaglia di El Alamein. Nicola Fusiello, nonostante i suoi 102 anni, non ha esitato ad accogliere l'invito degli studenti del liceo Nuzzi e lo scorso 2 febbraio, nell’Auditorium “Michele Palumbo”, ha affidato a una platea di ragazzi attentissimi e in religioso silenzio la sua preziosa testimonianza.
Il primo anno del secondo mandato di Mattarella
Esattamente un anno fa, il 3 febbraio del 2022, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha giurato davanti al Parlamento assumendo per la seconda volta la carica di Capo dello Stato.
Gianluca Vialli
Liceo scientifico Nuzzi: tradizionale o scienze applicate?
Cosa scegliere alla fine della scuola media? Liceo scientifico tradizionale o scienze applicate? Questo è il dilemma. Se state pensando di iscrivervi al nostro liceo scientifico, avete la possibilità di scegliere fra due indirizzi. Se non avete ancora le idee chiare su che strada prendere non preoccupatevi, vi aiutiamo noi!
Jojo Rabbit e la guerra vista da un bambino tedesco
In occasione della Giornata della Memoria, sono stati realizzati vari film. Uno tra questi è “Jojo Rabbit” del regista Taika Waititi, uscito in Italia il 7 novembre 2019. E’ ispirato all’omonimo libro scritto da Christine Leunens. Si può definire come una “commedia drammatica” che permette una duplice visione, sia per la risata sia per la riflessione.
Un eccezionale testimone della Seconda Guerra mondiale
Oggi, a 80 anni dalla Seconda guerra mondiale, è rarissimo trovare persone che l’hanno combattuta e vissuta. Ho avuto la straordinaria fortuna di incontrare e poter intervistare il signor Nicola Fusiello, un sorridente e arzillo vecchietto di quasi 102 anni che vive nella nostra città. All’età di diciannove anni fu chiamato a partecipare al conflitto, combattendo nella famosa battaglia di El Alamein.
Oggi ... questo è un uomo?
Voi che vivete sicuri
Nelle vostre tiepide case,
Voi che trovate tornando a sera
Il cibo caldo e visi amici…
Congedo mestruale: realtà o utopia?
Per una donna su quattro in Italia la mestruazione è invalidante e il 13,5 % denuncia un ciclo molto doloroso. Il congedo mestruale consiste nel permesso di assentarsi dal lavoro per un massimo di tre giorni al mese.
Amate quod eritis: l'Open day del Liceo Nuzzi
Amate quod eritis, amate ciò che sarete... è il nostro motto, il motto del Liceo Nuzzi e con orgoglio lo rivolgiamo a voi, ragazzi e ragazze di terza media.